top of page

IL PEPOSO

  • Roberto Lazzari
  • 24 feb 2016
  • Tempo di lettura: 1 min

Per chi non lo conosce il Peposo è un piatto tipico dell' Impruneta , paese in collina

sopra Firenze.

Si tratta di uno stracotto di manzo con origini antiche, si cita infatti venisse offerto agli

operai dal Brunelleschi durante la costruzione del Duomo di Firenze, essendo un piatto

molto sostanzioso faceva si che questi fossero sempre molto attivi durante le ore

di lavoro estenuanti . Si dice fosse anche il piatto dei mattonai (addetti alla cottura dei mattoni). In un angolo della fornace veniva messo un tegame di coccio con dentro tutti gli

ingredienti, e a fine lavoro , dopo 5/6 ore di cottura , il Peposo era pronto per essere consumato.

La preparazione del mio peposo arriva dal racconto di 3 massaie Imprunetane ,

ascoltando le tre versioni e con le dovute sperimentazioni è nato il Peposo secondo me.

Molto apprezzato in locanda ma anche a casa.

Ciao.

Barbara

 
 
 

Commenti


Recent Posts
Archive
  • Facebook Social Icon
  • Google+ Social Icon
  • Instagram Social Icon
  • YouTube Social  Icon

ORARIO DI APERTURA

Dal Martedi al Sabato dale ore 19,30 -

La  Domenica dalle  12,30  alle 15,30

OPENING TIMES
From Tuesday to Saturday from 19.30 - The Sundays from 12,30 to 15,30

Copriwrigt locanda Lo Scopiccio - tutti i diritti riservati - The inn Copiwrigt Scopiccio - all rights reserved

bottom of page